domenica 31 agosto 2008
RIASSUNTO: "SE UNA NOTTE D'INVERNO UN VIAGGIATORE" DI ITALO CALVINO
Il lettore vive un'avventura che lo porta a iniziare a leggere libri diversi tra loro senza mai finirne uno. Mentre cerca il seguito dei libri che ha iniziato, si innamorerà di Ludmilla, lettrice incontrata per caso e seguirà le tracce di un falsario di libri, Madera, che rivendeva libri di un autore spacciandoli come testi scritti da altri autori e con altri titoli a prezzi più alti. Leggendo il diario di Silas Flanery, il lettore capisce che Calvino si identifica con questo personaggio, il quale afferma che ha intenzione di scrivere un racconto fatto di romanzi concatenati tra loro, iniziati ma mai finiti, che legheranno per sempre il lettore e la lettrice Ludmilla.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento