mercoledì 3 settembre 2008

RIASSUNTO: "IL FU MATTIA PASCAL" di L. PIRANDELLO

Dopo aver perso ogni avere a causa del tradimento di Malagna, e dopo la morte delle figlie, Mattia Pascal lascia una moglie che non l'amava più e una suocera che lo odiava e una montagna di debiti e si mette a viaggiare.
Con un colpo di fortuna diventa ricco al gioco d'azzardo, ma da questo momento la sua vita diventa un inferno: Mattia legge la notizia del proprio suicidio su un quotidiano e decide di approfittarne diventando una nuova persona, Adriano Meis, residente a Roma.
Adriano Meis, però, non ha un'identità, non ha documenti, non può lavorare o sposarsi o denunciare un furto, così rinuncia a sposare Adriana e torna a Miragno ma scopre che sua moglie aspetta una bambina dal suo migliore amico; decide quindi di tornare a fare il bibliotecario afflitto dal rimorso di aver dato tutto ciò che aveva nella vita come per scontato, senza mai apprezzarlo davvero.

RIASSUNTO "L'ALBERO DELLA VITA" di DE WOHL

In una narrazione fatta di amori, epiche battaglie e inganni l'imperatore Costantino e sua madre Elena percorreranno assieme la strada del cristianesimo e capiranno meglio chi sono i crsitiani, senza pregiudizi che offuscano il loro giudizio.
Le parole del saggio Cel, suo padre, convinceranno Elena della risurrezione di Gesù, mentre invece una vittoria insperata in una battaglia persa in partenza darà prova a Costantino dell'amore di Dio nei suoi confronti, malgrado tutti gli errori e le morti da lui causate.
Elena ha creduto per una testimonianza che ha saputo fare sua, quella dei suoi amici e di suo padre, Costantino invece ha creduto per una dimostrazione, una dimostrazione dell'affetto di Dio, il quale ha fatto capire all'imperatore romano che la comunità cristiana è fatta proprio per i peccatori come lui.